Fornitura di Inerti di cava per edilizia e costruzioni

La Farina Ezio Srl è un’azienda specializzata nella fornitura di materiali edili di alta qualità, tra cui sabbia, ghiaia, pietrischi e argilla espansa. Grazie alla grande esperienza maturata nel settore, l’azienda è in grado di fornire prodotti di elevata qualità, in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi cantiere edile.

Ottieni maggiori informazioni sulla fornitura di Inerti

Sabbia

Farina Ezio SRL fornisce sabbia “sottofondi”, vagliata, macinata, lavata e sabbietta Ticino

Pietrischi

Farina Ezio SRL è specializzata nella fornitura di pietrischi di vari tipi: naturale e frantumato

Ghiaia

Farina Ezio SRL fornisce ghiaia naturale e frantumata, materiali resistenti e durevoli utilizzati in edilizia per la realizzazione di sottofondi stradali, pavimentazioni, e anche come elementi decorativi

Argilla espansa

Farina Ezio SRL fornisce argilla espansa, un materiale leggero e poroso che viene utilizzato come isolante termico e acustico, nonché come riempitivo in terreni argillosi

Inerti: scopri cosa sono e le loro caratteristiche

I materiali inerti, come sabbia, argilla espansa, ghiaia e pietrischi, sono materiali naturali o artificiali che non reagiscono chimicamente con l’ambiente circostante. Gli inerti sono caratterizzati dalla loro stabilità chimica, il che significa che non subiscono alcuna alterazione nella loro struttura molecolare in presenza di agenti esterni come acqua, ossigeno o agenti chimici.

La sabbia è uno dei materiali inerti più comuni ed è costituita da granelli di silice, di varie dimensioni, ottenuti dalla frantumazione delle rocce. La sabbia viene utilizzata in diverse applicazioni, tra cui la costruzione di strade, la produzione di vetro e il rivestimento delle spiagge.

L’argilla espansa, al contrario, è uno dei materiali inerti artificiale prodotto attraverso un processo di cottura delle argille a temperature molto elevate. La sua caratteristica principale è la sua leggerezza, rendendolo ideale per l’isolamento termico e acustico.

La ghiaia è un altro materiale inerte comune e si ottiene dalla frantumazione di rocce o pietre di dimensioni variabili. Viene utilizzata come riempitivo nei calcestruzzi, come materiale di riempimento per la realizzazione di strade e parcheggi, e per la realizzazione di giardini e paesaggi.

I pietrischi, infine, sono materiali inerti naturali costituiti da rocce di dimensioni variabili. Sono comunemente utilizzati come materiale di riempimento e drenaggio nei lavori stradali e di costruzione, inoltre vengono utilizzati anche per creare muri di sostegno o come decorazioni estetiche.

La sabbia fa parte dei materiali inerti, ed è costituito da granelli di silice di varie dimensioni ottenuti dalla frantumazione delle rocce. La sua forma granulare e la sua capacità di scorrere facilmente la rendono ideale per molte applicazioni. Una delle sue principali caratteristiche è la sua permeabilità all’acqua, che permette il passaggio dell’acqua attraverso di essa senza causare problemi di stagnazione. Questa caratteristica la rende molto utile per la costruzione di drenaggi e per la filtrazione dell’acqua.

Un’altra caratteristica importante della sabbia è la sua stabilità, poiché non reagisce chimicamente con l’ambiente circostante e non si decompone nel tempo. Questo la rende ideale per la costruzione di fondamenta e di strade, in quanto garantisce una buona stabilità del terreno.

Infine, la sabbia è anche un materiale molto resistente all’abrasione, il che la rende molto utile per la produzione di materiali abrasivi come carta vetrata e prodotti per la pulizia domestica. Inoltre, la sabbia è un materiale estremamente versatile e viene utilizzata in molte altre applicazioni, come ad esempio per la produzione di vetro, come riempitivo nei calcestruzzi e come materiale di riempimento per la realizzazione di giardini e paesaggi.

I pietrischi sono materiali inerti naturali costituiti da rocce di dimensioni variabili, che vanno dai pochi millimetri fino a diverse decine di centimetri. Grazie alla loro natura inerte e alla loro resistenza, sono molto utilizzati nell’edilizia e nell’industria in generale.

Una delle principali caratteristiche dei pietrischi è la loro capacità di drenaggio. Grazie alla loro struttura porosa, i pietrischi sono in grado di assorbire e drenare l’acqua in modo molto efficace, rendendoli ideali per la realizzazione di drenaggi, canali di scolo e per il riempimento di buche o di terreni problematici.

Inoltre, i pietrischi sono molto resistenti all’abrasione e alle sollecitazioni meccaniche, il che li rende utili come materiale di riempimento per strade e parcheggi, come base per la costruzione di muri di sostegno, e per la realizzazione di opere di ingegneria idraulica come argini e sbarramenti.

Infine, i pietrischi sono anche molto utilizzati a scopo estetico, in quanto possono essere impiegati come decorazione per giardini e parchi, o come base per la realizzazione di sentieri e camminamenti. In sintesi, i pietrischi sono materiali versatili e molto utili in molte applicazioni, grazie alla loro capacità di drenaggio, alla loro resistenza meccanica e alla loro natura inerte.

La ghiaia fa parte dei materiali inerti ed è costituita da piccoli frammenti di rocce di varie dimensioni, che possono variare dai pochi millimetri fino a diverse decine di centimetri. Grazie alla sua natura porosa e alla sua resistenza, la ghiaia è molto utilizzata nell’edilizia e nell’industria in generale.

Una delle principali caratteristiche della ghiaia è la sua capacità di drenaggio. Grazie alla sua struttura porosa, la ghiaia è in grado di assorbire e drenare l’acqua in modo molto efficace.

Inoltre, la ghiaia è molto resistente alle sollecitazioni meccaniche, il che la rende utile come materiale di riempimento per strade e parcheggi, come base per la costruzione di muri di sostegno e per la realizzazione di opere di ingegneria idraulica come argini e sbarramenti.

La ghiaia è anche molto utilizzata a scopo estetico, in quanto può essere impiegata come decorazione per giardini e parchi, o come base per la realizzazione di sentieri e camminamenti. In sintesi, la ghiaia è un materiale versatile e molto utile in molte applicazioni, grazie alla sua capacità di drenaggio, alla sua resistenza meccanica e alla sua natura inerte.

L’argilla espansiva fa parte dei materiali inerti, ed è un tipo di suolo che presenta alcune caratteristiche particolari che possono comportare problemi nella costruzione di edifici e infrastrutture. In particolare, l’argilla espansiva ha la capacità di aumentare considerevolmente di volume in presenza di acqua e di contrarsi quando l’acqua si ritira.

Questa proprietà dell’argilla espansiva può provocare danni alle fondamenta degli edifici, causando crepe e spostamenti strutturali. Inoltre, l’argilla espansiva può compromettere la stabilità delle strade e delle infrastrutture, provocando deformazioni e cedimenti.

Per evitare i problemi legati all’argilla espansiva, è necessario adottare specifiche tecniche di costruzione, come l’utilizzo di fondazioni profonde e di tecniche di drenaggio per evitare la presenza di acqua nelle vicinanze dell’edificio.

Inoltre, è importante effettuare un’attenta valutazione geologica del terreno prima di iniziare qualsiasi tipo di costruzione, per individuare la presenza di eventuali zone di argilla espansiva e adottare le necessarie precauzioni. In sintesi, l’argilla espansiva è un tipo di suolo che richiede particolare attenzione nella costruzione di edifici e infrastrutture, a causa delle sue proprietà uniche che possono comportare problemi strutturali e di stabilità.

Aggregati inerti – marcatura CE attestazione 2+ (( per opere che richiedono un alto grado di sicurezza ))

Aggregati inerti – marcatura CE attestazione 4

  • Sabbietta Ticino 0-1 Aggregato fine naturale
  • Stabilizzato fino a 30mm – Frantumato per opere di ingegneria civile
  • Stabilizzato fino a 60mm – Frantumato per opere di ingegneria civile
  • Ghiaia 40-50mm – Frantumato o naturale per opere di ingegneria civile
  • Ciottoli 70-100mm – Naturale per opere di ingegneria civile
  • Misto riqualificato – Riciclato per opere di ingegneria civile

 Consegna

Consegniamo con mezzi di proprietà nei comuni della provincia di Monza e Brianza e nell’hinterland nord di Milano:

Farina-Ezio-srl-Calcestruzzo-e-Materiale-Edile-29s

Compila il form per ottenere ulteriori informazioni

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Messaggio (richiesto)