Ghiaia Naturale ``40-50``

Descrizione
La ghiaia naturale è un aggregato grosso per per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile (EN 13242).
Utilizzi della ghiaia naturale
Ideale per la realizzazione di piccoli drenaggi.
È un aggregato (inerte) prodotto per via umida, privo di fini argillosi.
Tali materiali possono essere impiegati, per opere di riempimento, o per la preparazione del calcestruzzo (è infatti composto da ghiaia, sabbia e cemento, mescolati con acqua in proporzioni ben precise a seconda del tipo di conglomerato prodotto) o del conglomerato bituminoso. Come sottofondo per la realizzazione delle pavimentazioni stradali si preferisce il pietrisco
Classificazione della ghiaia
UNI EN aggregato grosso 22-56 GC 80-20 GTC 25-15.
Privo di cloruri, di solfati e di solfati solubili in acido.
Certificazioni:
Marcato CE, con classe di attestazione 4; prodotto da impianto sottoposto a Controllo della Produzione in Fabbrica (FPC) certificato da ICMQ.