Recupero ambientale ex-cava Farina

via-agnesi-2016-05

In base all’autorizzazione n. 341/2008 del 08/10/2008 emessa dalla Provincia di Milano,  confermata dalla Provincia di Monza e Brianza con autorizzazione dirigenziale n°389 del 12/8/2011 l’azienda si occupa del recupero ambientale del vecchio sito di escavazione di Via G. Agnesi, 270 – Desio (MB). I rifiuti inerti conferiti al sito sono depositati nel suolo (D1).

I seguenti codici CER sono autorizzati per il conferimento al recupero ambientale.

Tabella 1
CERDescrizioneRestrizioneAttività
10 12 08Scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione (sottoposti a trattamento termicoD1
10 11 03Scarti di materiali in fibra a base di vetro**Solo se privi di leganti organiciD1
15 01 07imballaggi di vetroD1
17 01 01CementoSolamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione *D1
17 01 02MattoniSolamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione *D1
17 01 03Mattonelle e ceramicheSolamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione *D1
17 01 07miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramicheSolamente i rifiuti selezionati da costruzione e demolizione *D1
17 02 02VetroD1
17 05 04terra e rocce ***Esclusi i primi 30cm di suolo, la torba e purché non provenienti da siti contaminatiD1
19 12 05VetroD1
20 01 02VetroSolamente vetro raccolto separatamenteD1
20 02 02terra e rocceSolo i rifiuti di giardini e parchi; eccetto terra vegetale e torbaD1

*: rifiuti contenenti una percentuale minoritari di metalli, plastica, terra, sostanze organiche, legno, gomma, ecc, ed i rifiuti di cui al codice 170904

**:inclusi gli scarti di produzione del cristallo

***: Inclusi i rifiuti di cui al codice 01 04 13

Possono essere smaltiti anche i codici CER riportati nella tabella qui sotto quando – come previsto nell’articolo 5, comma 1, letter b del D.M. 27/9/2010 – soddisfano i seguenti requisiti:

  • sottoposti a test di cessione di cui all’allegato 3 al D.M. 27/9/2010 presentano un eluato conforme alle concentrazioni fissate nella tabella 2 del D.M. 27/9/2010;
  • non contengono contaminanti organici in concentrazioni superiori a quelle indicati nella tabella 3 del D.M. 27/9/2010
Tabella 2
CERDescrizioneRestrizioneProvenienzaAttività
010102rifiuti da estrazione di minerali non metalliferiEstrazione di MineraliD1
010408Scarti di ghiaia e pietrisco, diversi da quelli di cui alla voce 010407Eccetto quelli contenti sostanze pericoloseTrattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferiD1
010409scarti di sabbia e argillaTrattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferiD1
010412Sterili e altri residui del lavaggio e della pulitura di minerali, diversi da quelli di cui alle voci 010407e 010411Eccetto quelli contenti sostanze pericolose e quelli della lavorazione di potassa e salgemmaTrattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferiD1
010413Rifiuti prodotti dalla lavorazione della pietra, diversi da quelli di cui alla voce 010407Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseTrattamenti chimici e fisici di minerali non metalliferiD1
010504Fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolciPerforazioniD1
060503fanghi prodotti dal trattamento in loco degli effluenti, diversi da quelli di cui alla voce 060502Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseTrattamento in loco degli effluentiD1
101110Scarti di mescole non sottoposte a trattamento termico, diversi da quelle di cui alla voce 101109Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseFabbricazione del vetro e di prodotti in vetroD1
101112Rifiuti di vetro diversi da quelli di cui alla voce 101111Eccetto quelli contenenti metalli pesantiFabbricazione del vetro e di prodotti in vetroD1
101201Scarti di mescole non sottoposte a trattamento termicoFabbricazione di prodotti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzioneD1
101208Scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione (sottoposti a trattamento termico)Fabbricazione di prodotti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzioneD1
101206Stampi di scartoFabbricazione di prodotti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzioneD1
101301Scarti di mescole non sottoposte a trattamento termicoEscluso gessoFabbricazione di cemento, calce e simili e manufatti di tali materialiD1
101304Rifiuti di calcinazione e idratazione della calceEscluso gessoFabbricazione di cemento, calce e simili e manufatti di tali materialiD1
101311Rifiuti della produzione di materiali compositi a base di cemento, diversi da quelli di cui alle voci 101309 e 101310Eccetto rifiuti della fabbricazione di amianto, cemento e gessoFabbricazione di cemento, calce e simili e manufatti di tali materialiD1
170302Miscele bituminose diverse da quelle di cui alla voce 170301Eccetto quelli contenenti catrame di carboneOperazioni di costruzione e demolizioneD1
170504terra e rocce, diverse da quelle di cui alla voce 170503Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseD1
170506Fanghi di dragaggio, diversi da quelli di cui alla voce 170505Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseDragaggioD1
170508Pietrisco per massicciate ferroviarie, diverso da quello di cui alla voce 170507Eccetto quelli contenenti sostanze pericoloseOperazioni di costruzione e demolizioneD1
170802Materiali da costruzione a base di gesso, diversi da quelli di cui alla voce 170801Eccetto quelli contaminati da sostanze pericoloseOperazioni di costruzione e demolizioneD1
170904Rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 170901, 170902 e 170903Eccetto quelli contenenti sostanze pericolose, mercurio o PCBOperazioni di costruzione e demolizioneD1/D13/D15/R13/R12
190802Rifiuti dell’eliminazione della sabbiaImpianti per l’eliminazione di acque reflueD1
191209Minerali (ad esempio sabbia, rocce)Trattamento meccanico dei rifiutiD1
191302Rifiuti solidi prodotti da operazioni di bonifica di terreni, diversi da quelli di cui alla voce 191301Eccetto quelli contaminati da sostanze pericoloseBonifica dei terreniD1
200203Altri rifiuti non biodegradabiliGiardini e parchiD1

Richiedi un preventivo

    Nome (richiesto)

    Email (richiesto) Telefono (richiesto)

    Provenienti da (richiesto)

    Quantità: Codice CER rifiuto:

    Note:

    Analisi (se disponibili, formato PDF, massimo 4Mb):